I materiali lapidei esotici, ampiamente definiti, comprendono una vasta gamma di prodotti lapidei oltre alle lastre (pannelli piatti), tra cui cordoli, pilastri, sculture, modanature, gradini, piani di tavoli, archi, davanzali, stipiti di porte, panchine in pietra, tavoli in pietra, lavabi e fermi per auto. Questi materiali naturali sono apprezzati sia per la loro funzionalità architettonica che per la loro bellezza decorativa naturale. Possono essere classificati in pietre esotiche naturali e artificiali, con una moltitudine di tipi e classificazioni in base ai processi di produzione. I prodotti in pietra, con i loro motivi e le loro texture naturali, le eccellenti proprietà fisiche e di lavorazione e i loro effetti decorativi lussuosi e dignitosi, hanno conquistato il favore dei consumatori. Sono ampiamente utilizzati in installazioni architettoniche, decorazioni per la casa, sculture artistiche e utensili di uso quotidiano.
Cura pre-installazione
Il colore uniforme e la consistenza dura delle pietre esotiche valorizzano l'ambiente circostante, consentendoci di apprezzare appieno la bellezza e il fascino della natura. Le pietre irregolari che non sono state installate devono essere pulite, asciugate e protette prima di lasciare la fabbrica. L'uso di agenti per la cura delle pietre è essenziale. Per pietre grandi e inutilizzate con alti tassi di assorbimento dell'acqua, devono essere presi in considerazione anche metodi di protezione sull'imballaggio esterno, con facce adiacenti separate da carta espansa nell'imballaggio interno.
Costruzione e protezione
Durante la costruzione, le pietre esotiche devono essere protette in base alle loro caratteristiche e immerse o rivestite con agenti protettivi che supportino la pietra. Per installazioni bagnate, prestare attenzione alla protezione del retro. Quando si appendono ad asciugare, utilizzare serrature in acciaio inossidabile qualificate e proteggere le aperture. La manutenzione può comportare la pulizia della superficie delle pietre artificiali con candeggina domestica diluita o altri detergenti. La manutenzione giornaliera richiede la pulizia con una spugna e un detergente neutro per mantenere la superficie pulita. È meglio rimuovere prontamente le macchie d'acqua con un asciugamano per mantenere una superficie asciutta. L'esposizione prolungata all'acqua su ripiani in pietra artificiale irregolari può causare macchie d'acqua e forti agenti ossidanti, causando macchie indelebili. È possibile utilizzare un asciugacapelli per asciugare la superficie. Le macchie scompariranno gradualmente dopo alcune ore o giorni. I segni bianchi possono anche essere rimossi pulendo la superficie con un panno asciutto imbevuto di olio da cucina. Le pietre artificiali esotiche possono essere pulite con un detergente neutro o un dentifricio in gel per rimuovere piccole macchie. I passaggi di pulizia devono essere determinati in base al livello di lucidatura della superficie in pietra artificiale esotica per affrontare le macchie ostinate.
Finitura opaca
Utilizzare un detergente per arrotondare la superficie, risciacquare abbondantemente e asciugare con un panno pulito.
Finitura semi-opaca:
Utilizzare un detergente non abrasivo con un panno in microfibra per arrotondare la pietra artificiale sagomata, quindi asciugare con un asciugamano e migliorare la lucentezza della superficie con materiali lucidanti non abrasivi.
Superficie lucida:
Lucidare con una spugna e un prodotto sbiancante non abrasivo.
Una pulizia e una manutenzione adeguate sono essenziali per preservare la bellezza e la longevità dei materiali in pietra esotici. Seguendo queste linee guida, puoi assicurarti che le tue installazioni in pietra rimangano in perfette condizioni, migliorando il valore estetico e funzionale dei tuoi spazi.
Pietra orientale di Lillian Fortune
📧 E-mail: sales05@fortunestone.cn 📞 Telefono: +86 15960363992 (disponibile su WhatsApp) 🌐 Siti web: www.festonegallery.com | www.fortuneeaststone.com